Una bicicletta elettrica è una bicicletta dotata di un motore elettrico che viene utilizzato per alimentare la propulsione. Ad oggi, molti diversi tipi di biciclette elettriche sono disponibili sul mercato in tutto il mondo, ma in generale rientrano in due categorie generali, dato che da una parte ci sono la bicicletta elettrica di tipo convenzionale e dall’altra invece le biciclette elettriche reclinate.
Lo stile tradizionale di bici elettrica utilizza i pedali per la propulsione e forza i pedali contro la resistenza del corpo del pilota al fine di poter generare la potenza necessaria per spingere i pedali. Scegli un tipo di bicicletta elettrica perfetto per i tuoi bisogni di utilizzo e che puoi utilizzare sui tipi di terreni su cui hai intenzione di guidare la tua bicicletta elettrica, per cui alcuni modelli ad esempio possono essere più adatti per essere guidati su terreni morbidi, mentre altre tipologie di biciclette elettriche invece sono più adatte per i terreni duri.
I pedali sono collegati alla catena da una guida della catena e hanno un meccanismo di bloccaggio per evitare che vengano spostati durante la corsa. Quando non vengono utilizzati, l’utente può semplicemente rimuovere i pedali e metterli su senza rimuovere la guida della catena. Devi essere in grado di capire quale modello di bicicletta elettrica potrebbe fare di più al caso tuo in base alle tue esigenze di guida e ai tipi di terreni su cui intendi guidarla. Per ottenere il massimo beneficio dall’uso di una bici elettrica, si consiglia di guidare su un terreno pianeggiante con una buona gamma di movimento e un sensore di coppia dei pedali che consentono di sapere esattamente quanta forza viene esercitata sui pedali.
Un sensore di coppia dei pedali è un dispositivo elettronico che aiuta a determinare la quantità di forza che viene esercitata sui pedali. Questo lo si fa misurando la forza applicata contro i pedali lungo una serie di angoli e quindi utilizzando algoritmi matematici per calcolare la giusta quantità di assistenza. Con l’aiuto degli aiuti alla pedalata, è possibile raggiungere la cadenza più alta possibile con il minimo sforzo. Gli aiuti alla pedalata hanno anche un meccanismo di feedback che ti permette di sapere se stai seguendo una velocità di pedalata corretta in base al livello di resistenza disponibile.
Desideri approfondire l’argomento? Consigliamo allora di visitare l’articolo su Biciclette elettriche per disabili: guida all’acquisto, articoli e costo